Un weekend romantico a Varese, conosciuta anche come “Città Giardino” per i suoi incantevoli parchi e ville, offre l’opportunità di trascorrere momenti indimenticabili immersi in un mix di natura, arte e storia.
Varese, con il suo fascino discreto e le sue numerose opportunità di svago, è la destinazione ideale per un weekend all’insegna dell’amore, del relax e della scoperta, perfetta per le coppie che desiderano evadere dalla routine quotidiana e immergersi in un’atmosfera romantica e rigenerante.
Ecco alcune idee per rendere speciale una fuga d’amore in questa splendida località lombarda:
1. Passeggiata nei Giardini Estensi
Iniziate il vostro weekend romantico con una passeggiata nei Giardini Estensi, il cuore verde di Varese. Questo storico parco, che circonda la sontuosa Villa Estense, è perfetto per una passeggiata mano nella mano, ammirando laghetti, fontane e varietà botaniche rare, in un’atmosfera di pace e tranquillità.
2. Visita al Sacro Monte di Varese
Il Sacro Monte di Varese, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è una meta imperdibile per le coppie alla ricerca di spiritualità e panorami mozzafiato. Il percorso devozionale tra le cappelle, immerso in un ambiente naturale suggestivo, culmina con l’arrivo al santuario, da dove si può godere di una vista spettacolare sul lago di Varese e sui monti circostanti.
3. Giro in barca sul Lago di Varese
Regalatevi un momento di puro romanticismo con un giro in barca sul Lago di Varese. Noleggiando una piccola imbarcazione potrete esplorare il lago in totale privacy, godendovi il tramonto sull’acqua per un’esperienza davvero unica e indimenticabile.
4. Cena romantica in Villa
Varese è ricca di ville storiche che spesso ospitano ristoranti raffinati con vista sui laghi o sui giardini fioriti. Prenotate una cena a lume di candela in una di queste location da sogno, dove potrete gustare piatti della tradizione locale in un’atmosfera elegante e intima.
5. Soggiorno in un boutique hotel
Per rendere il weekend ancora più speciale, scegliete un soggiorno in uno dei tanti boutique hotel o bed & breakfast di charme presenti a Varese e dintorni. Molti di questi alloggi offrono pacchetti romantici, con servizi come massaggi di coppia, colazioni gourmet in camera e molto altro.
6. Escursione al Campo dei Fiori
Se amate la natura e l’avventura, non perdete l’occasione di esplorare insieme il Parco Regionale Campo dei Fiori. Qui potrete fare escursioni tra boschi e prati fioriti, visitare l’Osservatorio Astronomico e godere di panorami spettacolari sulla catena alpina e sui laghi lombardi.
7. Arte e cultura a Villa Panza
Concludete il vostro weekend romantico con una visita a Villa Panza, famosa per la sua collezione di arte contemporanea e per i suoi giardini all’italiana. L’atmosfera unica della villa, con le sue opere d’arte e i giochi di luce, renderà la vostra visita un’esperienza indimenticabile.
Cosa Vedere in 2 Giorni a Varese: Itinerario Consigliato
Varese, nota come la “Città Giardino”, offre un mix affascinante di bellezze naturali, architettoniche e artistiche che la rendono una meta ideale per un breve viaggio alla scoperta del suo ricco patrimonio. Questo itinerario di due giorni è pensato per guidarvi attraverso le meraviglie di Varese e dei suoi dintorni, assicurandovi di vivere un’esperienza indimenticabile.
Giorno 1: Esplorazione della Città
Mattina: Passeggiata nel Centro Storico
Iniziate il vostro viaggio dalla piazza Monte Grappa, cuore pulsante di Varese, dove potrete ammirare l’elegante Palazzo Estense e i suoi giardini. Proseguendo lungo le vie del centro, scoprirete splendidi esempi di architettura Liberty e affascinanti negozi artigianali. Non mancate di visitare il Battistero di San Giovanni Battista e la vicina Basilica di San Vittore, con il suo imponente campanile.
Pranzo: Sapori Locali
Per il pranzo, concedetevi una pausa in una delle trattorie del centro dove potrete gustare piatti tipici della tradizione varesina, come i famosi “büscion”, deliziosi formaggi locali, accompagnati da un buon bicchiere di vino.
Pomeriggio: Villa Menafoglio Litta Panza e Collezione
Nel pomeriggio, dirigetevi verso la Villa Menafoglio Litta Panza, situata nella zona di Biumo Superiore. Questa villa del XVIII secolo ospita una delle più importanti collezioni di arte contemporanea d’Italia, con opere che spaziano dall’Informale Americano alla Land Art. I giardini della villa, con le loro sculture moderne immerse nel verde, offrono un perfetto connubio tra arte e natura.
Serata: Aperitivo e Cena con Vista
Concludete la giornata con un aperitivo in uno dei bar con terrazza panoramica sulla città, seguito da una cena in uno dei ristoranti che offrono cucina locale con una moderna rivisitazione, godendo della vista notturna sulla città illuminata.
Giorno 2: Alla Scoperta dei Dintorni
Mattina: Sacro Monte di Varese
Dedicate la mattina alla visita del Sacro Monte di Varese, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, situato nel Parco Regionale Campo dei Fiori. Il percorso spirituale e artistico attraverso le 14 cappelle che conducono al santuario è un’esperienza unica, non solo per il significato religioso ma anche per le straordinarie vedute panoramiche sul Lago di Varese e sulle Alpi.
Pranzo: Picnic nel Parco
Approfittate della natura circostante per un picnic nel Parco Campo dei Fiori, dove potrete rilassarvi immersi nel verde e godervi la pace del luogo.
Pomeriggio: Giardino Estense
Ritornate in città per visitare il Giardino Estense, situato attorno a Palazzo Estense. Questo parco storico, con i suoi vialetti, le fontane e le statue, rappresenta un esempio perfetto di giardino all’italiana e offre angoli suggestivi dove passeggiare tranquillamente.
Serata: Passeggiata sul Lago di Varese
Concludete il vostro weekend con una passeggiata lungo le rive del Lago di Varese, dove il tramonto offre spettacoli di colori indimenticabili. Per cena, scegliete uno dei ristoranti affacciati sul lago per assaporare piatti a base di pesce fresco, chiudendo così in bellezza il vostro viaggio.