Un weekend romantico a Taranto, la città dei due mari situata nel cuore del Salento, in Puglia, offre la possibilità di vivere momenti indimenticabili immersi in un mix di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Ecco alcune idee per rendere speciale una fuga d’amore in questa affascinante città:
1. Passeggiata sul Lungomare Vittorio Emanuele III
Iniziate il vostro weekend con una romantica passeggiata lungo il Lungomare Vittorio Emanuele III al tramonto, dove potrete ammirare la vista del Mar Grande e il suggestivo scenario del Ponte Girevole, simbolo della città. La passeggiata è l’ideale per godersi i colori del cielo che si riflettono sull’acqua, creando un’atmosfera magica.
2. Visita al Castello Aragonese
Il Castello Aragonese, uno dei monumenti più emblematici di Taranto, è una tappa obbligata per gli innamorati della storia e dell’architettura. Potete esplorare insieme le sale storiche del castello e godervi la vista panoramica sulla città e sui due mari che la circondano.
3. Cena a lume di candela in Città Vecchia
La Città Vecchia di Taranto, con i suoi vicoli stretti e la sua atmosfera d’altri tempi, offre l’ambientazione perfetta per una cena romantica a lume di candela. Scegliete uno dei ristoranti tipici per assaggiare i piatti della tradizione tarantina, come le cozze nere o il riso, patate e cozze, accompagnati da un buon vino locale.
4. Escursione alle Isole Cheradi
Per una giornata all’insegna dell’avventura e del romanticismo, prendete un traghetto per le Isole Cheradi, un piccolo arcipelago situato all’ingresso del Golfo di Taranto. Qui potete trascorrere una giornata immersi nella natura, tra bagni in acque cristalline e passeggiate tra la macchia mediterranea.
5. Visita al Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MARTA)
Per gli appassionati di storia antica, una visita al MARTA è imperdibile. Il museo ospita una delle più importanti collezioni di reperti della Magna Grecia, tra cui gioielli, vasi e le famose “Ori di Taranto”. È l’occasione perfetta per immergersi insieme nella storia millenaria della città.
6. Relax sulla Spiaggia di San Vito
Se cercate un momento di relax, la spiaggia di San Vito, con la sua sabbia dorata e il suo mare cristallino, è il luogo ideale per trascorrere una giornata di sole e tranquillità. Non perdete l’occasione di fare un bagno rinfrescante e di rilassarvi sotto l’ombra di un ombrellone.
7. Aperitivo con vista sul Mar Piccolo
Concludete il vostro weekend romantico con un aperitivo in uno dei bar o locali con vista sul Mar Piccolo. Qui potrete brindare al vostro amore, ammirando il sole che tramonta sul mare e colora di rosso il cielo, in uno degli scenari più suggestivi che Taranto possa offrire.
Taranto, con il suo ricco patrimonio storico-culturale e le sue bellezze naturali, è la destinazione ideale per un weekend romantico all’insegna del relax, della scoperta e dell’amore, capace di regalare esperienze uniche e momenti indimenticabili.
Cosa Vedere in 2 Giorni a Taranto: Itinerario Consigliato
Taranto, la città dei due mari, è una perla del Sud Italia, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Conosciuta anche come la “Città dei Sarti” per la sua antica tradizione nella lavorazione dell’oro, Taranto offre ai visitatori un mix unico di attrazioni archeologiche, paesaggi mozzafiato e una cucina squisita. Ecco un itinerario consigliato per scoprire il meglio di Taranto in soli due giorni.
Giorno 1: Esplorazione del Centro Storico
Mattina: Il Castello Aragonese
Iniziate la vostra visita da uno dei simboli della città, il Castello Aragonese. Costruito nel XV secolo e situato all’ingresso del canale navigabile, il castello è un’imponente fortezza che offre una vista spettacolare sul Mar Grande. Una visita guidata vi permetterà di scoprire la storia di questo luogo affascinante.
Pomeriggio: Il Museo Archeologico Nazionale
Dopo una pausa pranzo in uno dei tanti ristoranti locali, dove potrete gustare piatti a base di frutti di mare freschissimi, dirigetevi verso il Museo Archeologico Nazionale. Questo museo ospita una delle collezioni più importanti di reperti della Magna Grecia, tra cui spiccano i famosi “Ori di Taranto”. La visita è un must per gli appassionati di storia e archeologia.
Sera: Passeggiata sul Lungomare
Concludete la giornata con una passeggiata romantica sul lungomare Vittorio Emanuele III, ammirando il tramonto sul Mar Piccolo. Non mancate di attraversare il Ponte Girevole, un’opera ingegneristica che collega il borgo antico alla città nuova, offrendo una vista unica sul canale navigabile.
Giorno 2: Immersione nella Taranto Greco-Romana e Relax sul Mar Piccolo
Mattina: Cattedrale di San Cataldo e Borgo Antico
Iniziate la seconda giornata visitando la Cattedrale di San Cataldo, il più antico luogo di culto della città, risalente al X secolo. Successivamente, perdeteVi nelle stradine del suggestivo borgo antico, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, potrete ammirare le case tipiche con i balconi in ferro battuto e scoprire piccole botteghe artigiane.
Pomeriggio: Relax sul Mar Piccolo
Dopo aver esplorato la città, concedetevi un pomeriggio di relax sulle rive del Mar Piccolo, una delle due insenature marine su cui si affaccia Taranto. Qui, potete visitare uno dei tanti stabilimenti balneari per un bagno rinfrescante o semplicemente godervi il sole e la brezza marina.
Sera: Degustazione di Cucina Locale
Per la vostra ultima serata a Taranto, immergetevi nella tradizione culinaria locale con una cena a base di specialità tarantine, come le cozze ripiene o il “tiella” di riso, patate e cozze. I numerosi ristoranti del centro o sul lungomare vi offriranno l’opportunità di assaporare i gusti autentici della cucina pugliese in un’atmosfera incantevole.
Taranto è una città che sorprende per la sua ricchezza culturale, storica e paesaggistica. Seguendo questo itinerario, potrete vivere un’esperienza indimenticabile, scoprendo il fascino unico di una delle città più interessanti del Sud Italia. Due giorni a Taranto vi permetteranno di apprezzare la bellezza di questa terra, lasciandovi il desiderio di tornare per esplorarla ancora più a fondo.