Un weekend romantico a Genova offre l’opportunità di immergersi in un mix affascinante di storia, cultura e panorami mozzafiato. La città, con il suo ricco patrimonio storico e le sue strette vie medievali, è il luogo perfetto per una fuga d’amore. Ecco alcune idee per rendere il vostro soggiorno a Genova indimenticabile:

1. Passeggiata a Boccadasse

Iniziate il vostro weekend con una passeggiata mano nella mano nel pittoresco quartiere di Boccadasse, un antico borgo di pescatori con case color pastello che si affacciano direttamente sul mare. Fermatevi in uno dei gelaterie o caffè per gustare un delizioso gelato o un aperitivo al tramonto, ammirando la vista del mare.

2. Cena Romantica nel Centro Storico

Il centro storico di Genova, uno dei più estesi d’Europa, offre un’atmosfera unica grazie ai suoi vicoli (caruggi) ricchi di storia. Troverete numerosi ristoranti intimi dove potrete cenare a lume di candela gustando specialità liguri, come il pesto genovese, accompagnate da un buon vino locale.

3. Visita al Palazzo Reale

Per un tuffo nella storia, visitate il Palazzo Reale, un’espressione magnifica dell’arte barocca, con i suoi sontuosi interni e i giardini pensili che offrono una splendida vista sulla città e sul porto. La reggia è il luogo perfetto per sognare ad occhi aperti e ammirare insieme le opere d’arte.

4. Crociera al Tramonto

Per una prospettiva diversa sulla città, concedetevi una crociera al tramonto lungo la costa. Ammirate Genova dall’acqua mentre il sole tramonta, tingendo di rosso il cielo e il mare. È un’esperienza davvero romantica che vi permetterà di vedere la città in tutto il suo splendore.

5. Passeggiata nei Giardini di Villa Durazzo Pallavicini

Scoprite insieme la bellezza dei Giardini di Villa Durazzo Pallavicini a Pegli, uno dei più bei giardini storici italiani. Con i suoi sentieri romantici, laghetti, cascate e grotte artificiali, il parco è il luogo ideale per una passeggiata romantica immersi nella natura.

6. Ascensore Panoramico Castelletto Levante

Per godere di una delle migliori viste panoramiche sulla città, prendete l’ascensore panoramico Castelletto Levante che vi porterà al belvedere di Spianata Castelletto. Da qui, potrete ammirare insieme un tramonto indimenticabile sulla città, con una vista che spazia dal centro storico al porto.

7. Soggiorno in un Boutique Hotel

Rendete il vostro weekend ancora più speciale soggiornando in uno dei molti boutique hotel di Genova, molti dei quali situati in palazzi storici. Scegliete una stanza con vista sul mare o sui tetti della città per risvegliarvi ogni mattina in un’atmosfera da sogno.

Genova, con il suo fascino storico e le sue meraviglie naturali, è la destinazione ideale per una fuga romantica. La città offre molteplici opportunità per creare ricordi indimenticabili, dal godere della sua cucina squisita a esplorare insieme i suoi tesori nascosti.

Cosa Vedere in 2 Giorni a Genova: Itinerario Consigliato

Genova, la Superba, incastonata tra il mare e le montagne della Liguria, offre un mix unico di storia, cultura, arte e natura. Due giorni in questa affascinante città portuale possono non bastare per esplorarla completamente, ma possono sicuramente offrire un assaggio memorabile delle sue meraviglie. Ecco un itinerario consigliato per immergervi nel cuore di Genova in 48 ore.

Giorno 1: Esplorazione del Centro Storico

Mattina: Centro Storico e Palazzi dei Rolli

Iniziate la vostra avventura da Piazza De Ferrari, il cuore pulsante della città, dove potrete ammirare la splendida fontana e il Teatro Carlo Felice. Da qui, avventuratevi nei vicoli (caruggi) del centro storico, un dedalo affascinante di stradine che ospita negozi storici, caffetterie e palazzi rinascimentali. Non perdetevi i Palazzi dei Rolli, patrimonio UNESCO, che una volta ospitavano visitatori illustri durante la Repubblica di Genova.

Pranzo: Specialità Locali in Sottoripa

Per il pranzo, dirigetevi verso Sottoripa, una delle zone più antiche del porto, dove potrete gustare specialità liguri in una delle tradizionali trattorie o focaccerie. Provatela classica focaccia genovese o un piatto di trofie al pesto.

Pomeriggio: Acquario di Genova e Porto Antico

Dopo pranzo, dedicate il pomeriggio alla visita dell’Acquario di Genova, uno degli acquari più grandi d’Europa. Situato nel Porto Antico, l’acquario offre la possibilità di scoprire specie marine da tutto il mondo. Successivamente, godetevi una passeggiata rilassante nel Porto Antico, ammirando il panorama e la biosfera, una sfera di vetro che racchiude un vero e proprio giardino tropicale.

Sera: Aperitivo e Cena nel Quartiere di Boccadasse

Concludete la giornata con un aperitivo e cena nel pittoresco quartiere di Boccadasse, un’antica frazione di pescatori con case colorate e una piccola spiaggia. Qui potrete assaporare piatti di pesce fresco e godervi il tramonto sul mare.

Giorno 2: Arte, Cultura e Viste Panoramiche

Mattina: Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e Via Garibaldi

Iniziate il secondo giorno con una visita alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, per ammirare opere d’arte di artisti italiani e stranieri. Proseguite con una passeggiata in Via Garibaldi, conosciuta per i suoi magnifici palazzi del XVI secolo, oggi sede di importanti musei come Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi.

Pranzo: Mercato Orientale

Per il pranzo, dirigetevi verso il Mercato Orientale, il luogo ideale per immergersi nei sapori e nei colori della cucina genovese e liguri, con una vasta scelta di prodotti freschi e street food di qualità.

Pomeriggio: Ascensore di Castelletto e Spianata Castelletto

Nel pomeriggio, prendete l’ascensore di Castelletto, un’esperienza unica che vi porterà su alla Spianata Castelletto, da dove godrete di una delle viste panoramiche più spettacolari sulla città. È il luogo perfetto per scattare foto ricordo e respirare l’atmosfera romantica di Genova.

Sera: Passeggiata a Nervi e Cena con Vista

Per il vostro ultimo tramonto a Genova, recatevi a Nervi, un’elegante zona residenziale con un magnifico parco e una passeggiata a mare. Dopo una passeggiata tra le ville storiche e i giardini, cenare in uno dei ristoranti con vista mare sarà il modo perfetto per salutare Genova.

Questo itinerario di due giorni vi permetterà di scoprire le molteplici facce di Genova, una città che incanta con la sua storia secolare, la bellezza naturale e l’ospitalità calorosa. Buon viaggio!