Un weekend romantico a Cosenza, situata nella splendida regione della Calabria, offre l’opportunità di scoprire il fascino unico di una città ricca di storia, cultura e paesaggi naturali mozzafiato. Ecco alcune idee per rendere speciale la vostra fuga d’amore in questa affascinante località del sud Italia:

1. Passeggiata nel Centro Storico

Iniziate il vostro weekend romantico con una passeggiata mano nella mano attraverso le stradine del centro storico di Cosenza. Ammirate i palazzi antichi, le chiese storiche come il Duomo di Cosenza e la Chiesa di San Domenico, e perdetevi tra i vicoli che raccontano storie di epoche passate. Non perdete l’occasione di visitare il Museo all’aperto Bilotti (MAB), dove potrete ammirare opere d’arte contemporanea esposte lungo Corso Mazzini.

2. Escursione al Parco Nazionale della Sila

Per le coppie amanti della natura, un’escursione nel Parco Nazionale della Sila è imperdibile. A meno di un’ora di auto da Cosenza, questo parco offre scenari incantevoli, laghi cristallini come il Lago Arvo e il Lago Cecita, e percorsi per trekking o pic-nic romantici immersi nella natura. In inverno, è anche possibile sciare insieme sulle piste della Sila.

3. Serata Romantica al Teatro Rendano

Per una serata all’insegna della cultura, considerate una visita al Teatro Rendano, il principale teatro di Cosenza, che ospita regolarmente spettacoli di opera, balletto e teatro. Una serata elegante ad assistere a uno spettacolo di qualità può essere il modo perfetto per concludere una giornata romantica.

4. Cena a Lume di Candela

Cosenza offre numerose opzioni gastronomiche che vanno dalla cucina tradizionale calabrese a quella più innovativa. Scegliete uno dei tanti ristoranti con vista sul centro storico o lungo il fiume Crati per una cena romantica a lume di candela, dove potrete gustare piatti tipici accompagnati da un buon vino locale.

5. Passeggiata sul Lungofiume

Il lungofiume di Cosenza, recentemente riqualificato, è l’ideale per una passeggiata serale. Il percorso pedonale lungo il fiume Crati offre momenti di tranquillità e scorci suggestivi, soprattutto al tramonto, quando le luci della città si riflettono sull’acqua.

6. Visita a Castello Svevo

Per aggiungere un tocco di avventura al vostro weekend, fate una visita al Castello Svevo, situato in posizione dominante sulla città. Esplorate insieme le rovine di questa antica fortezza e godetevi la vista panoramica su Cosenza e i dintorni.

7. Scoperta dei Borghi nei Dintorni

Dedicate una giornata all’esplorazione dei pittoreschi borghi nei dintorni di Cosenza, come Altomonte, uno dei borghi più belli d’Italia, noto per le sue stradine acciottolate e l’atmosfera medievale. È il luogo perfetto per assaporare la tranquillità e il fascino autentico della Calabria.

Un weekend romantico a Cosenza è l’occasione per condividere momenti unici e creare ricordi indimenticabili, immersi nella bellezza storica, culturale e naturale di questa parte incantevole della Calabria.

Cosa Vedere in 2 Giorni a Cosenza: Itinerario Consigliato

Cosenza, perla della Calabria incastonata tra le vette dell’Appennino e le acque cristalline del Mar Tirreno, offre ai visitatori una ricca combinazione di storia, cultura e natura. Se avete solo due giorni per esplorare questa città affascinante, ecco un itinerario che vi consentirà di scoprire le sue meraviglie.

Giorno 1: Immersione nella Storia e nella Cultura

Mattina: Esplorazione del Centro Storico

Iniziate la vostra avventura da Piazza XV Marzo, dove potrete ammirare il Duomo di Cosenza, un magnifico esempio di architettura romanica. Da qui, perdetevei nelle stradine del centro storico, facendo tappa alla Chiesa di San Domenico, che custodisce preziose opere d’arte, e al Castello Normanno-Svevo, da cui godere di una vista panoramica sulla città.

Pomeriggio: Arte Contemporanea e Shopping

Dopo una pausa pranzo in uno dei tanti ristoranti tipici, dedicate il pomeriggio alla scoperta del Museo all’aperto Bilotti (MAB) su Corso Mazzini, una galleria a cielo aperto che ospita opere di artisti di fama internazionale come Dalí e De Chirico. Proseguite con una passeggiata per le vie dello shopping, dove potrete acquistare prodotti artigianali locali.

Sera: Serata al Teatro Rendano

Concludete il primo giorno con una serata al Teatro Rendano, cuore culturale della città, dove potrete assistere a spettacoli di opera, balletto o teatro moderno. Dopo lo spettacolo, concedetevi una cena romantica in uno dei ristoranti che affacciano sul centro storico, gustando i piatti tipici della tradizione calabrese.

Giorno 2: Natura e Relax

Mattina: Escursione al Parco della Sila

Dedicate la seconda giornata alla scoperta della natura incontaminata della Sila. A circa un’ora di auto da Cosenza, il Parco Nazionale della Sila vi offre la possibilità di fare escursioni a piedi o in bicicletta, respirando l’aria pura delle sue foreste millenarie e ammirando laghi incantevoli come il Lago Arvo.

Pomeriggio: Relax sul Lungofiume Crati

Ritornate a Cosenza per un pomeriggio di relax lungo le sponde del fiume Crati. La passeggiata lungofiume è l’ideale per godersi un momento di pace, magari leggendo un libro o semplicemente ammirando il paesaggio fluviale.

Sera: Esplorazione di Cosenza by Night

Il vostro soggiorno si conclude con l’esplorazione di Cosenza by night. Il centro storico si illumina di una luce magica che rende l’atmosfera ancora più suggestiva. Non perdete l’occasione di visitare il quartiere di Piazza Fera, dove potrete sorseggiare un drink in uno dei molti locali alla moda, immergendovi nella vivace vita notturna cosentina.

Questo itinerario di due giorni a Cosenza vi permetterà di vivere un’esperienza completa, tra cultura, storia, arte, natura e enogastronomia. Cosenza è una città che sa regalare emozioni uniche ad ogni passo, lasciandovi ricordi indimenticabili del vostro viaggio nel cuore della Calabria.